Inizieremo con un'introduzione alla cultura, alla storia e alla viticoltura della Puglia meridionale, seguita da un tour a piedi in un mercato ittico locale dove imparerai a conoscere il pesce mediterraneo e inizieremo a comprendere come questi di suddividono in solo 4 categorie diverse e quindi solo 4 metodi di cottura essenziali.
Dopo aver acquistato il pesce, torneremo alla scuola per fare la pasta fresca da zero, poi una lezione pratica sulla cucina di pesce e infine una lezione sulla storia del vino rosato in generale e del perché i rosati del Salento sono così giustificatamente famosi. Imparerai a gustare in modo critico, a distinguere tre diversi rosati durante il pranzo, che comprende un antipasto, primo, secondo, contorno e dolce, tutti prodotti dalle tue stesse mani.
Lascia un commento